News

Eurovision Song Contest, il 13 e 15 maggio le semifinali

today3 Aprile 2025 855 5

Sfondo
share close

É stato reso pubblico nei giorni scorsi l’ordine delle esibizioni per le semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025, in programma martedì 13 e giovedì 15 maggio prossimo. Come risaputo, Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito (i cosiddetti Big 5) insieme ai padroni di casa (Svizzera) sono già qualificati per la finale del 17 maggio sul palco dell’Arena St. Jakobshalle di Basilea, quindi le esibizioni dei loro rappresentanti darà solo parte dello show. Lucio Corsi e la sua “Volevo essere un duro” sono programmate per la prima serata, tra Belgio e Azerbaigian, all’ottava performance. Nelle stessa serata, però, sarà in gara il “nostro” Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”, attesa come 11esima esibizione. Un pizzico di tricolore lo porterà sul palco anche Michelle Hunziker, scelta come conduttrice della 69esima edizione del più famoso contest musicale europeo insieme a Sandra Studer e Hazel Brugger.
Questo l’ordine di uscita della prima semifinale del 13 maggio: Islanda (VÆB – RÓA), Polonia (Justyna Steczkowska – GAJA), Slovenia (Klemen – How Much Time Do We Have Left), Estonia (Tommy Cash – Espresso Macchiato), Spagna (Melody – ESA DIVA), Ucraina (Ziferblat – Bird of Pray), Svezia (KAJ – Bara Bada Bastu), Portogallo (NAPA – Deslocado), Norvegia (Kyle Alessandro – Lighter), Belgio (Red Sebastian – Strobe Lights), Italia (Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro), Azerbaijan (Mamagama – Run With U), San Marino (Gabry Ponte – Tutta L’Italia),  Albania (Shkodra Elektronike – Zjerm), Olanda (Claude – C’est La Vie), Croazia (Marko Bošnjak – Poison Cake), i padroni di casa della Svizzera (Zoë Më – Voyage) e Cipro (Theo Evan – Shh). Questo, infine, l’ordine della seconda semifinale del 15 maggio: Australia (Go-Jo – Milkshake Man), Montenegro (Nina Žižić – Dobrodošli), Irlanda (EMMY – Laika Party), Lettonia (Tautumeitas – Bur Man Laimi), Armenia (PARG – SURVIVOR), Austria (JJ – Wasted Love), Gran Bretagna (Remember Monday – What The Hell Just Happened?), Grecia (Klavdia – Asteromáta), Lituania (Katarsis – Tavo Akys), Malta (Miriana Conte – SERVING), Georgia (Mariam Shengelia – Freedom), Francia (Louane – maman), Danimarca (Sissal – Hallucination), Repubblica Ceca (ADONXS – Kiss Kiss Goodbye), Lussemburgo (Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son), Israele (Yuval Raphael – New Day Will Rise), Germania (Abor & Tynna – Baller), Serbia (Princ – Mila) e Finlandia (Erika Vikman – ICH KOMME).

Scritto da: Redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%